LAURA VALENTINI
B i o g r a p h y
Intrapresi gli studi musicali a sei anni, LAURA VALENTINI è diplomata in Pianoforte e in Clavicembalo; nel 2014 si è laureata (Biennio di II livello) in Clavicembalo con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.
Ha studiato e si è perfezionata con maestri di fama internazionale quali M. Cristina Carini, M. Teresa Carunchio, Aquiles Delle Vigne, Sergio Fiorentino, M. Luisa Baldassari, Nicolas Parle, Susanne Scholz, Imbi Tarum, Mayumi Kamata.
Ha vinto il terzo premio al Concorso Pianistico Nazionale “Città di Meda”.
E’ risultata vincitrice di una borsa di studio riservata ai 3 migliori diplomati e laureati del Conservatorio "G. Rossini" nell’anno 2014.
Svolge attività concertistica come clavicembalista solista ed in varie formazioni cameristiche.
Dal 2008 è Maestro Collaboratore per il "Rossini Opera Festival" di Pesaro.
Laureata in Scienze Geologiche con massimo dei voti e lode, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze della Terra presso l’Università di Bologna.
Dal 1991 è assistente tecnico presso il Dipartimento di Scienze della Terra Vita e Ambiente dell'Università di Urbino.
Fa parte di un gruppo di artisti, "TerreRare", che, attraverso la divulgazione scientifica, la poesia e la musica, ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio paesaggistico del Territorio Marchigiano-Romagnolo.



